“Data science and social research”: Wellnet tra i relatori della seconda edizione della conferenza

Viviamo in una società sempre più digitale. Internet, i social media, l’Intelligenza Artificiale influenzano la quotidianità degli utenti e ricoprono un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della società, non ultimo il mondo dell’industria.
“Insegnare” alle macchine a svolgere compiti in passato riservati agli esseri umani rende i processi produttivi più rapidi, efficaci e potenzialmente privi di errori. Ci semplifica la vita, e ormai anche le aziende stanno scoprendo le potenzialità dell’AI nello sviluppo e nella gestione delle proprie strategie di marketing.
Analizzare scenari e applicazioni di queste tecnologie è infatti indispensabile per aprire nuove strade di business, trasformando il marketing rendendolo più moderno ed efficace.
Wellnet, da sempre in prima linea nell’innovazione tecnologica, sarà tra i relatori della seconda conferenza internazionale su “Data Science e Social Research” che si terrà oggi presso l’Università Milano-Bicocca e domani, 5 febbraio, presso l’Università IULM di Milano. Durante queste due giornate, esperti di diverse discipline, dal Data Mining al Machine Learning, si confronteranno sulle sfide e opportunità della “data revolution” con panel frontali e tavole rotonde.
In questa occasione Wellnet presenterà il suo nuovo progetto SEO AI. Questo nuovo tool mette l’Intelligenza Artificiale al servizio del business, studiando i meccanismi del ranking di Google e aiutando le aziende a trovare le giuste keyword e query di ricerca per ottimizzare e ottenere il massimo dal proprio sito web.
Jacob Zucchi, Head of Digital Strategy di Wellnet, mostrerà tutte le potenzialità di questo strumento il giorno 5 febbraio alle ore 11.45 durante il panel moderato da Guido Di Fraia, Prorettore all'innovazione e alla Comunicazione dell’Università IULM.